top of page

"Il segreto è rilassarsi"

(Fletcher - Whiplash)

La parola stress significa “stretto” o “oppresso”.

In psicologia indica uno stato di fatica e tensione che si manifesta, ad esempio, in periodi di lavoro intenso o durante cambiamenti di vita importanti come un matrimonio, la nascita di un figlio o un trasloco.
Lo stress è generalmente legato a fattori esterni e temporanei e quando la situazione che lo provoca si riduce, tende a diminuire o scomparire spontaneamente.

L’ansia, invece, è uno stato di apprensione o paura che può persistere anche senza una causa chiara. Ha la funzione di prepararci a possibili pericoli futuri, ma spesso porta a sentirsi agitati senza capire bene il motivo. È importante ricordare che sia ansia che stress, entro certi livelli, sono utili: rilasciano adrenalina e altri ormoni che ci aiutano a reagire, concentrarci e affrontare le sfide quotidiane.

Ansia e stress

Quando però superano una certa soglia, che è sempre soggettiva e personale, diventano disfunzionali.

In particolare, l’ansia disfunzionale si riconosce perché:

  • le preoccupazioni sono numerose e continue,

  • riguardano spesso scenari futuri catastrofici,

  • rendono difficile pensare con chiarezza,

  • sono difficili da controllare,

  • si accompagnano a un senso costante di allarme e inquietudine

Le preoccupazioni più frequenti riflettono ciò che per ciascuno è più importante. Cambiamenti nelle circostanze o nel periodo della vita possono far emergere ansie nuove, anche verso aspetti che prima non creavano disagio.

Cosa si può fare?

Proprio perché di base sono degli stati funzionali, non si può "guarire" dallo stress o dall'ansia, ma si apprende a gestirli per diminuirne la presenza in termini di frequenza e intensità.

Sia lo stress che l’ansia rispondono bene ad alcune strategie semplici: socializzare, fare attività rilassanti, praticare sport, dormire un numero adeguato di ore. 

Quando diventano persistenti e cominciano a interferire eccessivamente nella vita quotidiana è invece opportuno rivolgersi a chi può offrire un supporto qualificato.

Ansia e Stress

bottom of page